Come diventare SEO Specialist
Il lavoro nel mondo digitale attrae sempre più giovani alla fine del loro percorsi di studi. In questo settore sono tantissimi gli sbocchi professionali che potrebbero portare ad una brillante e ben retribuita carriera in ambito del marketing e della comunicazione.
Oggi vediamo come poter diventare uno Specialista SEO
Che cos’è la SEO?
La SEO, acronimo per Search Engine Optimization, è l’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca. In parole povere, quando facciamo una ricerca su Google, Safari o altri browser e ci vengono mostrati i vari risultati dei diversi siti web, quelle pagine sono lì perché uno specialista SEO ha fatto bene il suo lavoro portando il proprio sito, o quello del cliente, nelle primissime posizioni per quella data ricerca.
Il SEO Specialist applica quelle che sono le linee guida dei vari motori di ricerca, primo tra tutti Google essendo il dominatore nel mercato italiano, sul sito internet che gli viene affidato affinché possa essere preso in considerazione e portare i risultati desiderati.
Specialista SEO, come si diventa un professionista in questo settore?
In Italia non esiste un vero e proprio percorso accademico per intraprendere questa carriera lavorativa. La maggior parte dei professionisti in questo ambito, fino a qualche anno fa, erano quasi tutti autodidatti che, armandosi di santa pazienza, avevano iniziato a leggere le risorse ufficiali dei motori di ricerca e le pubblicazioni di altri personaggi affermati -il tutto rigorosamente in inglese – e poi sperimentavano sui propri siti le nozioni acquisite per vedere se portavano migliorie o meno.
Oggi esistono corsi di formazione privati che permettono di acquisire quelle che sono le nozioni, più o meno approfonditamente, della materia.
Alcuni di questi corsi sono riconosciuti dalle Regioni che rilasciano un vero e proprio attestato di qualifica professionale valido in Italia e, a volte, anche all’estero. Solo gli enti di formazione che hanno ricevuto la certificazione dalla propria regione di riferimento possono erogare i corsi riconosciuti; gli altri possono rilasciare solo attestati di partecipazione.
ATTENZIONE: partecipare a questi corsi, investendo molto probabilmente alcune migliaia di euro, non vi garantiranno di venire poi assunti da qualcuno e trovare lavoro. In molti casi i datori di lavoro non ne tengono conto in fase di colloquio. Però è sicuramente un plus da poter mettere sul Curriculum e cominciare ad entrare in contatto con professionisti del settore che, si spera, siano i docenti del corso.
Trovare lavoro come SEO Specialist
Nonostante qualunque attività commerciale abbia un sito web, più o meno curato e sviluppato, trovare lavoro come Specialista SEO non è sempre facilissimo.
La soluzione più facile è quella di farsi assumere da un’agenzia di marketing e cominciare a lavorare per alcuni clienti e, allo stesso tempo, avere la possibilità di imparare dal personale più esperto con cui ci si dovrebbe trovare a stretto contatto.
In Italia il cuore delle agenzie di marketing si trova a Milano, seguita poi da Bologna e Roma. In queste città si possono trovare alcune delle più importanti realtà digitali, che lavorano anche su clienti internazionali, e potrebbero rappresentare un trampolino di lancio per chiunque voglia buttarsi nel mondo del digital marketing.
Se la vita da dipendente non fa per te, allora potresti provare a buttarti nella mischia come freelance cercando di sgomitare in questo oceano di dati e informazioni per affermarti nella tua zona o sul territorio nazionale. In questo caso ci sarà da mettersi in mostra sui propri canali social e proporsi in prima persona alle aziende per poter intercettare i primi potenziali clienti nella propria zona o da remoto.
Si perché il bello di questa professione è che può essere svolta da qualunque posto e non è indispensabile avere una scrivania e un ufficio.