Coloro che sono passati sulla Autostrada A1 tra Firenze e Arezzo avranno sicuramente visto almeno una volta l’imponente struttura che funge da centro logistico e operativo per uno dei marchi italiani più famosi nel mondo: Prada.
In quel di Valvigna, provincia di Arezzo, l’architetto Guido Canali ha completato la costruzione del nuovo enorme centro logistico di Prada, basandosi su un modello green per un totale di 33.000 metri quadrati e composto da 3 edifici che fungeranno da uffici, magazzino e laboratori per la creazione dei moltissimi capi di abbigliamento, pelletteria e calzature del brand.

Le enormi vetrate permetteranno alla luce di filtrare in quasi tutti gli ambienti di lavoro e i tetti della struttura sono stati trasformati in parte in giardini, in parte sono stati popolati da numerosi pannelli fotovoltaici che permetteranno di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili anche grazie all’impianto di climatizzazione geotermico.
L’intera operazione dovrebbe concludersi nel corso del 2022 per un costo complessivo di circa 50 milioni di euro per diventare un centro d’eccellezza nel mondo della moda con un importante occhio di riguardo per l’aspetto ambientale per trovare quell’armonia tra il lavoro dell’uomo e la componente naturalistica che circonda la struttura stessa.