Food & Drink

5 piatti tipici nati dalla fusione tra cucina messicana e statunitense

Gli amanti della cucina sapranno sicuramente a cosa facciamo riferimento quando parliamo di fusione tra cucina messicana e statunitense. Infatti negli USA, ma anche in tantissimi altri paesi, è molto famosa e soprattutto molto apprezzata.

Le ricette si basano su ingredienti tipici della cucina messicana, ma vengono adattati alla tradizione culinaria USA. Scopriamo qualcuna di queste insieme.

Indice dei contenuti

Ricette nate dal mix tra la cucina messicana e quella statunitense

Le ricette sono molto simili a quelle dei 5 piatti della cucina messicana che vi avevamo proposto qualche tempo fa, ma in alcune sono state aggiunti ingredienti molto apprezzati dalla popolazione statunitense e non solo.

Tortillas

Parlando di cucina messicana non si possono di certo non citare le tortillas. Sono fatte di farina di mais e sono un po’ come il pane per noi, quindi stanno bene con tutto e danno vita a tantissimi piatti diversi: fritte diventano nachos, o condite in tanti modi diversi diventano burritos o fajitas.

Insomma, una volta capito come preparare le tortillas, non sarà più un problema per voi cimentarvi nella fusione tra cucina messicana e statunitense.

Gli ingredienti che vi servono sono:

  • 200 gr di farina di mais bianco
  • 150 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiai di olio.

Per la preparazione, mettete la farina in una ciotola ed aggiungete l’acqua tiepida, poi iniziate ad impastare. Quando l’impasto sarà ancora farinoso, aggiungete l’olio ed il sale. A questo punto impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Se necessario aggiungete altra acqua, ma poco per volta.

Avvolgete, poi, l’impasto con la pellicola e lasciate riposare per 20 minuti. Passati i 20 minuti, ricavate dall’impasto delle palline da più o meno 4 cm e stendetele con il mattarello. Riscaldate una padella antiaderente e stendete le vostre tortillas, poi fatele cuocere per circa 60-90 secondi. A questo punto le tortillas sono pronte per essere farcite come più vi piace.

Fajitas

Ingredienti

  • 400 gr di controfiletto di manzo
  • 400 gr di petto di pollo
  • 350 gr di peperoni rossi e 350 gr di peperoni gialli
  • 250 gr di cipolle bianche
  • 1 lime; 10 gr di coriandolo
  • un pizzico di cumino
  • sale, olio e pepe q.b
  • salsa Worcestershire

Per la preparazione delle fajitas, la prima cosa da fare è tagliare il manzo ed il petto di pollo a striscioline. Trasferitele poi in una pirofila e aggiungete scorza e succo di lime. Aggiungete anche coriandolo, cumino, sale e pepe. Amalgamate bene il tutto e poi coprite con la pellicola e lasciate marinare per 1 ora in frigo.

A questo punto, tagliate la cipolla a fettine, pulite i peperoni e tagliate anche questi a striscioline. Dopo la marinatura della carne, fatela tornare a temperatura ambiente e scaldate una padella. Una volta calda aggiungete un filo d’olio e poi la cipolla ed i peperoni. Dopo aver regolato di sale e pepe, aggiungete la carne e fatela rosolare.

Sfumate con la salsa Worcestershire e cuocete per altri 5 minuti. Poi, prendete la tortillas già preparata e potete aggiungere il ripieno al centro. Chiudete la tortilla sopra il ripieno e le vostre fajitas sono pronte! 

Nachos

Come dicevamo prima, i nachos non sono altro che delle tortillas fritte e a forma di triangolino, con la sola differenza che il loro colore giallino viene dal fatto che la farina utilizzata è farina di mais giallo e non di mais bianco. 

Gli ingredienti che vi servono sono:

  • 250 gr di farina di mais giallo
  • 250 gr di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Per la preparazione, basta amalgamare la farina con l’acqua tiepida ed il sale e farla riposare per 30 minuti. Poi, stendere l’impasto e realizzare dei cerchi di circa 15 cm, per poi ricavarne tanti triangoli.

A questo punto potete friggere gli spicchi nell’olio di arachidi per poi lasciarli scolare su della carta aderente. Una volta freddi potete accompagnarli con ciò che volete, guacamole, cheddar, pancetta, insomma, stanno bene con tutto!

Chili con carne

Gli ingredienti chiave per preparare questo piatto sono

  • 2 scatole di pomodori pelati
  • 600 gr di macinato di manzo
  • 400 gr di peperone rosso
  • 400 gr di fagioli rossi lessati
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • paprica affumicata
  • sale
  • olio evo

Per la preparazione, pulite i peperoni e tagliateli a tocchetti, poi mettete i pomodori pelati in una ciotola e spezzettateli. A questo punto, stufate la cipolla a fettine con olio e uno spicchio d’aglio. Dopo di che aggiungete la carne macinata ed unite fagioli, peperoni, peperoncino e paprika affumicata. Dopo qualche minuto aggiungete anche i pelati, riducete la fiamma e lasciate cuocere per un’ora. Alla fine aggiustate di sale. Il vostro chili con carne è pronto per essere gustato!

Burritos

Anche in questo caso, il pezzo forte della ricetta fusion cucina messicana e statunitense sono le tortillas! Gl ingredienti di cui avete bisogno sono:

  • 6 tortillas
  • 400 gr di carne di manzo
  • 1-2 cipolle
  • 1 peperone rosso
  • 2 spicchi d’aglio
  • 350 gr di fagioli neri cotti
  • 200 gr di mais in scatola
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 1 peperoncino rosso
  • sale pepe e olio evo q.b.

Per la preparazione, iniziate tagliando la carne a tocchetti e fatela rosolare con l’olio, poi aggiungete sale e pepe. Una volta uniforme, lasciatela riposare al caldo. Nella stessa padella fate rosolare aglio e cipolla a fettine.

Aggiungete poi i peperoni a pezzetti e lasciate cuocere con coperchio finché non diventano morbidi. A questo punto aggiungete passata di pomodoro, peperoncino e fagioli e lasciate cuocere. Poi aggiungete la carne e fatela cuocere qualche minuto e infine aggiungete il mais.

A questo punto, prendete le tortillas e scaldatele un pochino, poi farcitele con il vostro ripieno, avvolgete i bordi sul ripieno e arrotolate il burrito. Ora non vi resta che gustarveli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *