Scegliere una scuola superiore da frequentare è un momento emozionante! Sia che tu sia alla fine del tuo percorso di scuola media ora, e stai cercando di fare le giuste valutazioni per il passo successivo nella tua carriera scolastica, o che tu sia già al liceo ma vuoi cambiare scuola, ci sono alcune cose da considerare, oltre domandarti quale comunità scolastica troverai.
Questa è anche una decisione importante che può avere un grande impatto sul tuo futuro. Ecco perché è così importante pensare in modo critico alle scuole che stai considerando di frequentare e assicurarsi di scegliere quella che è effettivamente la migliore per te.
Per aiutarti a prendere una decisione più informata, controlla alcuni dei fattori più importanti da tenere a mente quando confronti le scuole superiori.
Innanzitutto, fai un elenco delle scuole
Questo probabilmente includerà la tua scuola di quartiere e qualsiasi altra scuola nella tua zona, ma non limitare la tua ricerca solo nelle tue immediate vicinanze.
Dove vanno gli altri compagni della classe? Dove vanno gli amici più cari? Chiedete a chi frequenta o ha frequentato il loro punto di vista su come vedono quella scuola o su fatti che sono accaduti, belli e brutti che siano. Chiedi in giro i nomi delle scuole dove le persone sono rimaste soddisfatte e contente, dove i ragazzi si diplomano e vanno all’università senza trovare particolari difficoltà o programmi di formazione professionale praticabili.
Quindi, fai alcuni tour durante gli Open Day
È di fondamentale importanza che visiti ogni scuola che stai prendendo in considerazione. Una visita di persona può dirti cose che le frasi sui depliant non possono.
Se sei un genitore puoi fare domande su cose importanti e senza avere timore: ad esempio informati sulla cultura generale della scuola, vertendo su opinioni personali di docenti e membri dell’istituto, per farti un’idea su come vengono trattati i ragazzi e consultando studenti e insegnanti durante una tipica e normale giornata scolastica.
Controlla il sito web della scuola che hai scelto per sapere quando ci saranno le prossime date degli Open Day.
Ecco alcune importanti domande da porre su qualsiasi scuola superiore che stai prendendo in considerazione:
- Gli studenti di questa scuola una volta diplomati vanno all’Università? Entrano nel mondo del lavoro?
- Il tasso di bocciature ogni anno?
- Il tasso di abbandono annuale?
- Quali attività extra curriculari vengono proposte?
- Si effettuano stage, tirocini e laboratori?
Tutte queste domande dovrebbero permettere di capire il livello della scuola con cui ci si sti sta confrontando.
Scuole superiori o istituti tecnici?
Gli studenti di terza media che devono decidere – solitamente tra gennaio e febbraio – a quale scuola iscriversi e frequentare da settembre, sanno bene che tale scelta può determinare quello che ne è del loro lavoro futuro.
I licei danno una buona cultura generale di base, fin da sempre vista come propedeutica per continuare gli studi all’università, ma oggi, a differenza di qualche decennio fa, un liceo può aiutare anche per entrare subito nel mondo del lavoro.
Solitamente si sceglie un liceo se poi si pensa già di andare all’università; gli indirizzi più’ comuni sono:
- classico
- linguistico
- scientifico
- artistico
- scienze umane
- musicale e coreutico
Hanno una durata 5 anni e hanno come obiettivo formativo quello di dare agli studenti le giuste competenze e capacità per fare scelte coerenti nel proseguimento degli studi e sapersi rapportare con gli altri.
Gli istituti tecnici, invece, sono nati per convogliare gli studenti a ottenere una base più tecnica in quei settori principali per lo sviluppo economico e produttivo dell’Italia.
Inizialmente prevedevano un rapido inserimento nel mondo del lavoro ma oggi anche questi istituti garantiscono l’accesso all’università, nel caso in cui qualcuno cambi idea, visto che danno anche un valido portfolio di conoscenze di cultura generale.
Anche gli istituti tecnici hanno durata quinquennale e possono svilupparsi nel settore economico o turistico oppure più tecnico come:
- Meccanica,
- Elettronica
- Informatica
- Grafica e Comunicazione
- Biotecnologie
- Moda
- Agraria
- Costruzioni
- Economia e Marketing
Quella della scelta della scuola superiore è una decisione importante che però non è affatto semplice. Prendendo in considerazione i punti elencati sopra, si dovrebbe riuscire a prendere una scelta ponderata che potrebbe risultare vincente.
L’ultimo consiglio che ci sentiamo di dare è quello di confrontarsi con altre persone che hanno frequentato gli istituti che si stanno prendendo in considerazione. In questo modo si potranno ricevere feedback disinteressati al di fuori di quelli forniti dalle scuole stesse.