Politica

Morte di Berlusconi, l’impatto sui sondaggi elettorali: Forza Italia in netto aumento

Morte di Berlusconi, l’impatto sui sondaggi elettorali: Forza Italia in netto aumento

La morte di Silvio Berlusconi ha avuto un impatto tangibile sulle intenzioni di voto rilevate dai sondaggi. Secondo la Supermedia di oggi, Forza Italia guadagna quasi due punti, superando la Lega e salendo all’8,8%. Il calo di FI in passato era stato correlato alla salute del leader, la sua morte ha così portato ad un rimbalzo del partito.

A perdere terreno sono, in misura simile, praticamente tutti gli altri partiti: quelli di centrodestra (-0,7% nel complesso), ma anche il M5S (-0,4), e poi ancora Azione e Italia Viva (-0,3% per entrambi), mentre il calo del PD è un po’ più contenuto (-0,2).

La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dall’8 al 21 giugno, è stata effettuata il giorno 22 giugno sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti EMG (data di pubblicazione: 19 giugno), Euromedia (15 giugno), Ixè (19 giugno), Noto (14 giugno), Quorum (19 giugno), SWG (12 e 19 giugno) e Tecnè (10 e 17 giugno).

Forza Italia, il partito di Berlusconi

Sembra aver beneficiato della sua morte, con un aumento di quasi due punti percentuali rispetto ai sondaggi precedenti. Tuttavia, il rimbalzo potrebbe essere di breve durata, come suggerisce la Supermedia più recente.

Il calo di FI in passato era stato correlato alla salute del leader, la sua morte ha così portato ad un rimbalzo del partito. Da notare come il “boom” di FI sia stato rilevato in particolare dai sondaggi effettuati nei giorni immediatamente successivi alla morte di Berlusconi, mentre quelli più recenti segnano variazioni molto inferiori.

In generale, tutti gli altri partiti hanno registrato un calo, in misura simile, delle loro intenzioni di voto. Il Movimento 5 Stelle ha perso lo 0,4%, mentre i partiti di centrodestra hanno perso lo 0,7% complessivamente. Il Partito Democratico ha registrato un calo del 0,2%, mentre Azione e Italia Viva hanno perso entrambi lo 0,3%.

In conclusione, la morte di Silvio Berlusconi sembra aver avuto un impatto sui sondaggi elettorali italiani, con un aumento di Forza Italia, ma non è ancora chiaro se questo rimbalzo sarà di breve o lunga durata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *