Chef italiano rapito in Ecuador: le autorità alla ricerca dei responsabili
Panfilo Colonico, uno chef italiano residente in Ecuador, è stato rapito da persone che sembrano poliziotti. Le autorità stanno cercando di localizzare i responsabili del sequestro mentre la comunità di Sulmona rimane in apprensione.
Sezione 1: Chef italiano rapito in Ecuador
La sparatoria di qualche mese fa
Panfilo Colonico, noto anche come “Benny“, uno chef italiano originario di Sulmona, è stato rapito venerdì pomeriggio in un quartiere di Guayaquil, in Ecuador. Non è la prima volta che Colonico si trova coinvolto in un episodio di violenza nel Paese sudamericano. Alcuni mesi fa, il suo veicolo fu bersaglio di spari in un incidente confuso. L’italiano aveva chiarito che si trattava di un tentativo di furto, ma c’erano voci secondo cui il proprietario di un concessionario aveva inviato persone per recuperare il veicolo.
La vita di Colonico in Ecuador
Panfilo Colonico, 49 anni, si trovava in Ecuador in vacanza nel 2020 quando l’epidemia di Covid-19 ha colpito il mondo intero. Bloccato nel Paese, ha deciso di aprire un ristorante chiamato “Il Sabore Mio” a Guayaquil nel novembre 2022. L’obiettivo di Colonico era investire un milione di dollari per aprire non solo il primo ristorante nel Garzocentro Shopping Center, ma anche un secondo punto vendita in un’altra zona della città.
Il rapimento
Le recenti immagini di sorveglianza mostrano il momento in cui Colonico viene rapito all’interno del suo ristorante. Due persone, armate e vestite come poliziotti, lo hanno prelevato mentre i complici aspettavano all’esterno. Non appena è uscito dalla telecamera, è sparito nel nulla. La polizia ecuadoriana è ora impegnata nel tentativo di rintracciare i rapitori e risolvere il caso.
Sezione 2: Apprensione e indagini in corso
La preoccupazione a Sulmona
La notizia del rapimento di Colonico ha scosso la sua città natale, Sulmona. I parenti dello chef sono in costante contatto con il ministero degli Esteri, mentre la comunità locale è piena di apprensione. Tutti sperano che le autorità ecuadoriane possano trovare rapidamente il rapitore e garantire la sua liberazione incondizionata.
Le indagini in corso
Le autorità ecuadoriane hanno costituito una squadra speciale per indagare sul rapimento di Colonico. Attualmente, non è stato possibile identificare i responsabili del sequestro, ma gli investigatori stanno seguendo tutte le tracce possibili. Nel frattempo, il Ministero degli Affari Esteri italiano è in contatto con la Farnesina per monitorare gli sviluppi del caso e fornire supporto alle autorità locali.
La comunità internazionale spera che le indagini siano risolte con successo e che Colonico venga rilasciato sano e salvo. Nel frattempo, il suo ristorante e la sua passione per la cucina rimangono un simbolo della sua determinazione e della sua dedizione al mestiere dello chef.