Food & Drink

Dr Pepper, storia di uno dei soft drink più famosi al mondo

Tanti ne parlano, moltissimi la bevono e ne apprezzano il gusto e l’aroma unico e inimitabile, ma in pochi conoscono la sua vera storia e come è giunta fino ad oggi.

Di cosa stiamo parlando? Della Dr Pepper, un soft drink unico. Vediamo insieme la storia di una delle bevande più famose del mondo.

Indice dei contenuti

La storia del marchio Dr. Pepper

La bibita conosciuta con il nome di Dr Pepper nasce a Waco, Texas, nel 1885. IN questa cittadina infatti un giovane farmacista di Brooklyn, inventa questa bibita che è diventata negli anni un cult dei bar di tutto il mondo.

Dr Pepper è una bibita gassata che viene commercializzata soprattutto perché dotata di un caratteristico sapore che la rende diversa dalle concorrenti dell’epoca.

Dopo oltre 130 anni di storia la Dr Pepper detiene ancora il suo posto sugli scaffali in tutto il mondo. Il suo inventore Charles Alderton lavorava presso la Old Corner Drug Store, in questo ambiente e in maniera autonoma, inizia alcune sperimentazioni di bevande.
Dopo aver fatto numerosi tentativi con le proprie ricette di bevande analcoliche, il giovane farmacista riesce a trovare la composizione giusta. La ricetta vincente composta da ben 23 gusti, diede vita alla Dr Pepper, che ebbe subito un enorme successo.

Inizialmente i clienti chiamarono questa bevanda “Waco” solo quando Charles Alderton cedette la sua formula a Morrison, essa acquisì il nome di Dr Pepper. Dato l’enorme successo della bibita, nel 1981 Alderton assieme al chimico Robert S. Lazenby fondò la Dr Pepper Company.

Grande la rivalità negli anni con la Coca-Cola, grande anche il successo che si è consolidato nel corso del tempo proprio a causa del gusto unico della bibita color caramello. A coronamento di uno dei successi americani di maggior rilievo internazionale, nel 1991 viene aperto al pubblico il museo dedicato, nella città di Waco. Una delle citazioni più famose che forse tutti ricordano e quella presente nel film Forrest Gump, in cui l’attore beve una gran numero di Dr Pepper durante la sua visita alla Casa Bianca.

dipepper

Gli ingredienti della Dr. Pepper

Uno dei motivi che hanno reso famosa questo soft drink nel corso degli anni è il suo riserbo sull’entità degli ingredienti presenti al suo interno.

Si pensi che la lista completa degli ingredienti che compongono la ricetta di questa bevanda sono contenuti in un caveau presso la sede legale della Dr Pepper Snapple Group a Plano. Moltissime ipotesi sono state fatte nel corso degli anni sulle possibili composizioni e alcuni dei possibili ingredienti sono anche stati ormai assodati.

Tra gli ingredienti probabili troviamo: amaretto, mandorla, mora, liquirizia, carota, caramello, zenzero, ginepro, limone, melassa, noce moscata, arancia, prugna, pepe, lampone, pomodoro e vaniglia.

Dr Pepper: le varianti di gusti

Nel corso degli anni la ricetta base rimane immutata perché risulta sempre più vincente sul mercato ma a variare sono le sfumature di questa miscela.

Nel 1966 l’azienda subisce un brusco colpo d’arresto a causa di un malinteso riguardante il consumo della bevanda da parte dei diabetici: cosi viene immessa sul mercato la Sugar Free Dr Pepper. Dopo questa uscita il fatturato aumenta del 6,4%.

Nel 1983 viene rilasciato il marchio Caffeina Dr Pepper, e solo nel 2011 viene commercializzata una versione a basso contenuto calorico.

Le varianti di sapore hanno iniziato ad essere provate sul mercato nel 2002-2004 con l’uscita della Dr Pepper Red Fusion, una miscela in cui la nota di ciliegia era più evidente. Questa versione non ebbe molto successo e infatti dopo un solo anno fu eliminata dalla produzione.

Nel 2004 si procede ad un ulteriore esperimento con la Dr Pepper Cherry Vanilla, in cui si mixano gli aromi di ciliegia e vaniglia. Nelle versioni diet drink sono ancora presenti la Dr Pepper Bacche e Crema e la Dr Pepper Cherry. Queste due ultime versioni riscuotono molto successo ancora oggi.

Nel 2009 viene immessa sul mercato la riedizione della Dr Pepper, la Heritage Dr Pepper. In questa nuova formulazione viene utilizzato zucchero in luogo dello sciroppo di fruttosio, molto apprezzato fu il packaging di questa versione, alcuni esemplari divennero quasi introvabili.

In occasione del lancio del film Spider-Man: Far From Home, nel 2019 l’azienda decide di arricchire la formula con una nota scura di bacca, nasce così Dr Pepper scuro Berry.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *