Come diventare addestratore di cani
Diventare educatore cinofilo è un buon mix di passione e studio. Non pensare che basti solamente essere amanti del mondo animale, ci sono davvero tanti corsi da frequentare ed è un argomento in continua evoluzione.
È anche molto riduttivo parlare di addestratore perché i rami e gli sbocchi lavorativi sono tantissimi a seconda degli studi che si affrontano.
Facciamo una carrellata di quelle che sono le professioni e cosa occorre per poter iniziare questo tipo di carriera.
L’addestratore cinofilo sportivo
Sono innumerevoli le discipline sportive che uniscono cane e umano, tra le più conosciute troviamo: agility dog, rally obbedience e dog dance.
Ne abbiamo citate solo tre ma chi frequenta i corsi sa molto bene che le strade sono tante e un addestratore può decidere su quale specializzarsi e quindi farne la sua professione.
Dopo i corsi di base ci si deve iscrivere ad una federazione sportiva e aprire una propria partita Iva. Quando a livello fiscale si ha regolarizzato la propria posizione è possibile anche aprire un campo cinofilo dove insegnare queste discipline, sempre fidelizzandosi ad una società di categoria e quindi partecipare con i propri clienti a manifestazioni e gare.
Alla base di tutto però c’è la corretta informazione e lo studio. Per questa professione ci sono differenti livelli di studi da seguire per potenziare la propria carriera. Nel corso base si impara come gestire il cane e il comportamento delle varie razze, i comandi di base e come far gestire il rapporto con il proprio umano. Naturalmente di base serve una grande passione per il mondo a quattro zampe.
Addestratore cinofilo per cani da lavoro
Grazie ai nostri amici a quattro zampe spesso abbiamo salva la vita, sono cani che collaborano con enti e strutture mediche. Diventare il loro addestratore è sia un onore che un lavoro davvero appagante. Per questo tipo di operazione sono necessari studi ed esami, si ha anche la possibilità di farlo e chiedere accesso ad alcuni rami delle forze dell’ordine.
Altro percorso è fatto da persone che decidono di addestrare cani guida per non vedenti. Alla base di tutti questi lavori ci sono dei corsi da frequentare che all’inizio sono tutti uguali per imparare il rapporto col cane e come si insegnano i comandi, poi per ogni strada si diversificano gli insegnamenti.
Per poter poi operare vi sono sia concorsi pubblici che la possibilità di aprire un allevamenti specializzati prendendo in carico determinate razze che vengono date per migliori per le diverse operazioni, come ad esempio i labrador per i salvataggi in mare.
Il nostro suggerimento è sempre quello di cercare associazioni nazionali già nel mercato per richiedere tutte le informazioni ed una possibile affiliazione.
Tutti i passaggi per diventare un bravo addestratore cinofilo
Continuiamo a ribadire che alla base di questa professione c’è tanto studio e attenzione nei confronti dei cari amici a quattro zampe.
Le scuole sono molte in tutta Italia ed ognuna di loro ha delle caratteristiche ben definite. Alcune hanno metodi di insegnamento diversi o si sono specializzate su un solo lavoro con i cani. Quindi la principale operazione è quella di scegliere il giusto insegnamento per la disciplina che si vuole intraprendere.
Naturalmente durante gli studi verranno date tutte le dritte anche per partire con la professione. Come per tanti altri ambiti lavorativi chi si applica maggiormente negli studi ha una maggior possibilità di fare carriera e primeggiare nel suo campo.
Un’altra importante caratteristica di un bravo addestratore è quella di non avere mai paura di un cane, perché loro hanno un sesto senso molto più sviluppato del nostro, comprendono che possono dominare e quindi non danno ascolto ai comandi.
Un bravo educatore cinofilo dunque deve avere un buon bagaglio di studi, passione e fermezza. È ancora un ramo lavorativo non saturo di personale e quindi tra le carriere che si possono serenamente intraprendere senza doversi svendere o sminuire perché è una professione in espansione e molto ricercata. Se avete passione e voglia di studiare è sicuramente una grande e bellissima opportunità.