5 piatti tipici della cucina messicana
Se sei un grande fan delle spezie e del piccante, la cucina messicana fa assolutamente al caso tuo. Dal 2010 è diventata patrimonio dell’umanità e questo perché non è solo un tipo di cucina, ma rappresenta la storia e l’identità di un intero popolo grazie ai suoi sapori, alla sua creatività e alla varietà dei piatti.
Ecco a te, quindi, la cucina messicana e i suoi piatti tipici.
Guacamole

Si tratta di una salsa che è un vero classico per la rubrica cucina messicana e piatti tipici. È perfetta per accompagnare molti altri alimenti, tra cui i nachos, ma anche grissini e piadine! Vediamo subito insieme come preparare questa deliziosa salsa messicana.
Ingredienti
- 1 avocado maturo
- 1 lime
- 50 gr di cipolla
- 1 peperoncino dolce
- sale e pepe QB
- olio evo
- qualche foglia di coriandolo fresco o prezzemolo (facoltativo)
Procedimento
Iniziate tagliando l’avocado ed eliminando buccia e nocciolo. A questo punto inseritelo in una ciotola e aggiungete il succo del lime. A questo punto schiacciate bene con una forchetta e mescolate insieme i due ingredienti fino ad ottenere una consistenza cremosa. Ora tagliate finemente la cipolla ed il peperoncino e aggiungete entrambi alla crema di avocado e lime. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete un filo di olio EVO. Continuate a schiacciare il tutto e ad amalgamare bene.
Ed ecco qui il vostro guacamole pronto per essere gustato. Se avanza non preoccupatevi, potete conservarlo in frigo per 4-5 giorni, in un contenitore ermetico.
Tortillas
Le tortillas in Messico sono come il pane, stanno bene con tutto. Vediamo insieme la ricetta per preparare le tortillas a casa.
Ingredienti (per 6 tortillas)
- 100 gr di Farina di mais bianco
- 150 ml d’acqua
- 1 cucchiaino di olio di semi
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Sciogliete il sale in acqua tiepida, poi mettete in una ciotola la farina di mais ed aggiungete l’acqua, nel quale avrete sciolto il sale col sale, ed un cucchiaino d’olio.
Impastate il composto e lasciatelo riposare per un quarto d’ora circa.
A questo punto dividete l’impasto in 6 palline di dimensioni più o meno uguali, prendete uno strato di carta da forno, mettete una pallina al centro e schiacciatela inizialmente un pochino con le mani. Ora coprite l’impasto con un altro foglio di carta da forno e stendetelo con un mattarello fino a raggiungere un diametro di circa 15 cm.
Per rendere l’impasto un cerchio perfetto, potete utilizzare un coperchio e ritagliare l’impasto.
Ora mettete a scaldare una padella antiaderente sul fuoco. Una volta calda mettete la tortilla, una alla volta, a cuocere a fiamma moderata per circa 2 minuti per lato. Una volta pronte, tenete le tortillas coperte e al caldo fino al momento dell’utilizzo.
Fajitas

Tra i piatti tipici della cucina messicana ci sono anche le fajitas. Ecco come prepararle in modo semplice e veloce.
Ingredienti
(per 4 persone)
- 4 tortillas
- 500 gr di petto di pollo
- 2 peperoni
- 1 cipolla
- 1 lime
- olio evo QB
- 100 ml di birra chiara
- 4 fette di Cheddar
- paprika
Procedimento
Sciacquate il petto di pollo, asciugatelo e tagliatelo a striscioline. Adagiatelo in una pirofila ed aggiungete paprika, succo e scorza di lime grattugiata. Aggiungete anche olio e birra, mescolate bene, coprite la carne con la pellicola e lasciatela marinare in frigo per 6-8 ore.
A questo punto tagliate la cipolla e i peperoni a strisce, fate scaldare dell’olio in una padella ed aggiungete le verdure ed il pollo. Una volta cotto il tutto,aggiustare di sale e Infine, farcite le tortillas, mettete anche con una fetta di cheddar, ed arrotolate.
Ed ecco pronte le vostre fajitas!
Nachos

Questi possiamo definirli uno snack, ma sono di certo presenti tra i piatti più tipici della cucina messicana.
Si tratta di triangolini di farina di mais ricavabili dalle tortillas (ricetta al punto 2), quello che cambia è semplicemente la forma e il tipo di cottura. Infatti, dopo aver steso l’impasto per le tortillas fino ad aver realizzato un cerchio di 15 cm di diametro, vi basterà tagliare il tutto in 8 spicchi. A questo punto, dovrete friggere gli spicchi in poco olio di arachidi e, una volta ben dorati, scolateli dall’olio in eccesso su della carta assorbente. Ecco qui pronti i vostri nachos: semplici, veloci, ma gustosissimi (soprattutto se accompagnati con del guacamole).
Tacos

Ecco un’altra chicca della cucina messicana, veloce e davvero semplicissima da preparare. Ingredienti per l’impasto
- 200 gr di farina di mais
- 1 cucchiaio olio evo
- acqua QB
Ingredienti per il ripieno
- 350 gr carne di manzo macinata
- 150 gr di peperoni
- 60 gr di cipolla
- 2 cucchiaini di paprika
- 2 cucchiai olio evo
- sale e pepe QB
Procedimento
Mettete la farina di mais in una ciotola, aggiungete l’acqua pian piano a filo facendola assorbire e creando un impasto morbido e liscio. A questo punto aggiungete un cucchiaio di olio EVO e continuate ad impastare fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro e il composto sarà compatto e uniforme. Ora lasciatelo da parte a riposare per almeno 15 minuti.
Iniziate a tagliare i peperoni a striscioline e scaldate l’olio in una padella. Aggiungetela cipolla tritata finemente e lasciatela rosolare. Aggiungete anche i peperoni e saltate il tutto a fiamma viva per 5 minuti. Abbassate il fuoco, aggiungete dell’acqua e lasciate a cuocere per altri 10 minuti.
Ora riprendete l’impasto preparato in precedenza, scaldate dell’olio di semi in un’altra pentola e, dopo aver dato all’impasto la forma dei tacos (quindi una forma circolare, quasi come una piadina ma leggermente più piccola), cuoceteli nell’olio.
In ultimo poi, aggiungete la carne di manzo macinata nella padella con cipolla e peperoni ed insaporite con sale, pepe e paprika.
A questo punto potete finalmente farcire i vostri tacos e gustarli accompagnati con del fresco guacamole e magari da una fresca Dr Pepper come bibita.
Se invece state cercando altre idee dalle tradizioni culinarie in giro per il mondo, perché non considerare la cucina giapponese?