Formazione

Corsi di formazione gratuiti per disoccupati

Se non stai lavorando devi sapere che ci sono in Italia dei Fondi per la Disoccupazione Involontaria, volti ad aiutare le persone a formarsi e ad acquisire nuove competenze, il tutto per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Esistono diversi corsi gratuiti per disoccupati che possono fare al caso tuo: effettua una ricerca su siti come Emagister.it o Corsidia.org, dove potrai trovare Enti di Formazione e scegliere quale si avvicina di più al tuo interesse. Potrai contattarli direttamente con una email per richiedere informazioni.

Ad oggi e’ possibile trovare corsi gratuiti di formazione per disoccupati nella tua città o nella tua regione, in quanto sono molto diffusi in tutta Italia.

Quali requisiti devi avere per accedere ai corsi gratuiti?

Dipende dal corso e dalla Regione di residenza: per alcuni basta essere disoccupato, ma per altri si guarderà la fascia d’età o la residenza. Per altri ancora occorre il diploma di scuola superiore, mentre per altri non e’ necessario.

Quali sono i corsi gratuiti migliori?

Sono davvero molte le piattaforme ed i portali online dove puoi trovare una selezione dei corsi migliori che fanno al caso tuo: ti mostreranno tutte le possibilità, le competenze richieste, che tipo di formazione offrono, se sono enti approvati dalla regione convenzionati con i fondi europei e enti privati.

Quali Titoli Professionali e Attestati si possono avere?

Ciascun corso da una qualifica professionale diversa: dal parrucchiere all’estetista, al tatuatore, agente immobiliare o bagnino, fino alle professioni più al pari dei nostri giorni e quindi rivolti al mondo del web: social media manager, copywriting e professionista SEO.

Per sapere se ci sono disponibili corsi gratuiti vicino a dove vivi, puoi entrare nel portale della tua regione.

Perché questi corsi sono gratuiti?

Alcuni corsi sono gratuiti perché finanziati dallo Stato, tramite fondi pubblici proprio indirizzati alla formazione dei disoccupati o altre categorie svantaggiate. 

Ecco alcuni esempi di corsi di formazione per disoccupati, gratis:

  • Digital Media Specialist: corso per apprendere le nozioni di base di tutti i canali del mondo Digital per poter iniziare a lavorare nel settore del Web Marketing. Questa tipologia di corsi è molto apprezzata dalla fascia d’età 19 -30.
  • Make-up Artist: corso per il quale occorre aver compiuto 18 anni d’età, ma non occorre il diploma di scuola superiore.
  • Operatori della Ristorazione: intento a formare professionisti nella ristorazione che possono svolgere attività come la preparazione di pietanze e lavorare in sala e al bar, con competenze nella scelta e preparazione di materie prime e semilavorati.
  • Salute e Sicurezza sul Lavoro: corso della durata di minimo due anni, che permette di avere competenze specifiche.
  • Avviamento alla Professione di Agente Immobiliare
  • Assistente d’Ufficio e Addetto ai Social Media: un corso gratuito, con possibilità di tirocinio, per diventare professionista dei social Media.

Dopotutto lo sviluppo veloce della tecnologia ha influenzato in modo significativo ogni ambito della vita. L’impatto più evidente è che ci si aspetta che le persone siano competenti online, che svolgano più compiti e che abbiano prestazioni migliori in modo coerente in tutti gli ambiti della vita: personale e professionale.

A qualsiasi tipologia e grandezza di business, oggi viene chiesto di far diventare i social media e i canali di comunicazione tradizionali, come newsletter e sito web, una vetrina pubblicitaria costantemente aggiornata e qui entrano in gioco nuove figure professionali come quella del Social Media Specialist o del Digital Marketer: un lavoro che si può svolgere in ufficio come un tradizionale dipendente, oppure interamente da remoto come Partita IVA tradizionale oppure da “nomade digitale”.

Ancora oggi succede che qualche impiegato con un minimo di dimestichezza con il computer si occupi di queste mansioni, ma questo rischia di danneggiare il business poiché non vi sono delle competenze in materia di pubbliche relazioni e degli strumenti che il Digital Marketing, alcuni anche gratuiti, mette a disposizione delle imprese.

Insomma, essere disoccupati può essere una situazione molto difficile, specialmente per chi è più in là con gli anni, e potrebbe essere sconfortante. Ma grazie a questi strumenti formativi totalmente gratuiti si potrebbe decidere di intraprendere una nuova carriera oppure ampliare le proprie competenze per rendere il proprio CV ancora più appetibile agli occhi delle aziende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *