Partita IVA: come aprirla?
Partita IVA: come aprirla?
Sempre più persone sono interessate ad aprire una partita IVA, ma spesso sono frenate dalla confusione dei costi amministrativi e dalla scarsa comprensione delle procedure burocratiche da seguire. Quindi, nelle prossime righe, vedremo insieme tutto quello che è necessario fare.
Partita IVA: cosa significa e come aprirla
Aprire una partita IVA è facile e gratuito: basta recarsi all’ufficio delle imposte con i propri documenti di riconoscimento e avviare la pratica. In alternativa, è possibile effettuare la richiesta utilizzando l’apposito software istituzionale o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno. Durante questo processo, si dovrà scegliere il codice ATECO, forfettario o ordinario, a seconda della specifica attività e regime fiscale.
Dopo che i documenti sono stati analizzati e approvati, l’agenzia assegna una partita IVA, un codice di 11 cifre. Successivamente, è necessario rivolgersi all’INPS per aprire una posizione previdenziale. Infine, chi avvia un’attività di lavoro autonomo deve iscriversi alla camera di commercio e comunicare al comune di residenza l’avvenuta costituzione dell’impresa.
Quanto costa aprire una partita IVA?
Aprire una partita IVA è completamente gratuito, ma è necessario tenere conto dei
costi di mantenimento, che variano a seconda del regime fiscale.
In regime ordinario dovrai pagare l’IRPEF, un’imposta progressiva a scaglioni che
parte da un’aliquota minima del 23% fino ad una massima del 43%.
Invece, se sei in possesso dei requisiti necessari, puoi accedere al regime forfettario
dove avrai una tassazione agevolata al 15% o al 5% per le nuove attività, che si
sostituisce al pagamento dell’IRPEF.
A queste spese dovrai aggiungere:
- Costo del commercialista, che va dai 500€ ai 1.000€
- Contributi (fissi e variabili se hai una ditta individuale oppure proporzionali se
sei un libero professionista) - Camera di Commercio, se hai una ditta individuale, tra 80 e 100€ annui
Se vuoi risparmiare sulla gestione della Partita IVA e avere una previsione in tempo reale
delle tasse da pagare, ti suggerisco un servizio online che ti permetterà di aprire e gestire la
tua Partita IVA totalmente online: Fiscozen!
Avrai a disposizione inoltre:
- l’apertura della Partita IVA gratis;
- un consulente fiscale dedicato;
- una previsione tasse in tempo reale;
- la dichiarazione dei redditi;
- un tool di fatturazione elettronica e tradizionale.
Per iniziare puoi prenotare la tua consulenza senza impegno dal seguente form.
Partita IVA: quali sono gli obblighi
I principali adempimenti fiscali all’apertura di una partita IVA sono i seguenti:
- Emissione di fatture elettroniche.
- Registrazioni contabili complete.
- Registrazione delle detrazioni.
- Fatturazione, pagamento e regolari dichiarazioni IVA
- Dichiarazione IVA annuale